Ponte nelle Alpi
Ponte nelle Alpi, un piccolo Comune alle porte del Parco Nazionale delle Dolomiti Bellunesi che viene attraversato dal fiume Piave.
Conta poco più di 8'200 abitanti, ma con il suo vasto territorio è in grado di offrire accoglienza, ospitalità e possibilità di immergersi nella natura che ci circonda.
Sito a 397 m s.l.m. si espande su un'area di 58,14 km² con una densità abitativa di 140,44 ab./km².
Il Comune è composto da 21 frazioni: Arsiè, Cadola, Canevoi, Casan, Col di Cugnan, Cornolade, Cugnan, La Secca, Lastreghe, Lizzona, Losego, Paiane, Piaia, Pian di Vedoia, Polpet, Ponte nelle Alpi, Quantin, Reveane, Rione Santa Caterina, Roncan, Socher, VIch.
Conta poco più di 8'200 abitanti, ma con il suo vasto territorio è in grado di offrire accoglienza, ospitalità e possibilità di immergersi nella natura che ci circonda.
Sito a 397 m s.l.m. si espande su un'area di 58,14 km² con una densità abitativa di 140,44 ab./km².
Il Comune è composto da 21 frazioni: Arsiè, Cadola, Canevoi, Casan, Col di Cugnan, Cornolade, Cugnan, La Secca, Lastreghe, Lizzona, Losego, Paiane, Piaia, Pian di Vedoia, Polpet, Ponte nelle Alpi, Quantin, Reveane, Rione Santa Caterina, Roncan, Socher, VIch.
I Comitati Frazionali
Arsiè
Cornolade
Losego
Reveane
|
Cadola
Cugnan
Paiane
Roncan
|
Canevoi
La Secca
Piaia
Quantin
|
Casan
Lastreghe
Pian di Vedoia
Socher
|
Col di Cugnan
Lizzona
Polpet
Vich
|