• Home
  • Il Comitato Frazionale
  • Ponte nelle Alpi
    • Meteo
    • Il territorio >
      • Parco "Ex Casa Rossa" - Alessandro Mares
      • La Chiesetta di Santa Caterina
      • Castello Bortoluzzi
      • Il Ponte sul Piave
      • La Vena d'Oro
    • Le Attività Commerciali
    • Lo Sport
    • I Servizi >
      • Medici di Base
      • Farmacie di Turno
      • Trasporti
      • La Biblioteca
      • Ponte Servizi
      • Le Baby Sitter
      • Le Badanti
  • Eventi & Iniziative
    • Eventi & Iniziative
    • Torneo dei Bar
    • I Giganti della Montagna
  • Foto & Video
    • Foto
    • Video
  • Blog
  • Contatti
Ponte nelle Alpi
  • Home
  • Il Comitato Frazionale
  • Ponte nelle Alpi
    • Meteo
    • Il territorio >
      • Parco "Ex Casa Rossa" - Alessandro Mares
      • La Chiesetta di Santa Caterina
      • Castello Bortoluzzi
      • Il Ponte sul Piave
      • La Vena d'Oro
    • Le Attività Commerciali
    • Lo Sport
    • I Servizi >
      • Medici di Base
      • Farmacie di Turno
      • Trasporti
      • La Biblioteca
      • Ponte Servizi
      • Le Baby Sitter
      • Le Badanti
  • Eventi & Iniziative
    • Eventi & Iniziative
    • Torneo dei Bar
    • I Giganti della Montagna
  • Foto & Video
    • Foto
    • Video
  • Blog
  • Contatti

Castello Bortoluzzi

Cenni Storici

Castello Bortoluzzi ora Residenza Castello

L’edificio, nonostante le sue particolari fattezze che richiamano epoche lontane, risulta essere stato costruito agli inizi del XX sec. Fu realizzato nel 1905 per conto della Ciga, una importante catena alberghiera, ma non appena i lavori furono terminati venne subito messo in vendita e acquistato dal nobile veneziano Bortoluzzi (di probabili origini dell’Alpago) che ne fece la sua residenza estiva. Fu abitato fino a qualche tempo fa dalle sue figlie, ormai divenute anziane.

Pochi anni fa è stato acquistato da una società immobiliare; l’edificio verteva in un completo stato di abbandono e necessitava di un intervento di recupero. Dopo i lavori, recentemente conclusesi, la struttura è organizzata in 19 appartamenti e ora è denominata “Residenza Castello”.
L’edificio è costituito da più corpi di forme diverse. Il più prospiciente all’acqua presenta torri merlate (che si sviluppano su 4 livelli), con torrette angolari a pianta circolare. Più a nord due corpi a torre svettano per cinque piani (includendo un sottotetto finestrato). L’intero complesso è realizzato in pietra a vista e le aperture presentano cornici realizzate in laterizio. Le aperture hanno forme variegate e pare non seguano un rigido schema: si alternano bifore e trifore sulla torre a nord-ovest; nel corpo più aggettante notiamo bifore, trifore e sui bastioni angolari anche monofore a sesto acuto.
Gli accessi al piano terra avvengono attraverso portali ad archi a tutto sesto. Il giardino nella parte a ovest accoglie una sorta di allestimento di “rovine” con colonne, archi a tutto sesto e trifore ed è circondato da un muro merlato.
Il castello è costruito su una posizione particolare sul ciglio della gola del Piave, accanto al Ponte in località Santa Caterina, da cui è ben visibile. Come sfondo ha le Dolomiti. È attorniato da un giardino dalle grandi dimensioni, delimitato da un muro merlato. Da qui parte una scalinata che arriva fino al fiume.

QUESTA ASSOCIAZIONE PROLOCO HA BENEFICIATO DI UN CONTRIBUTO DEL CONSORZIO DEI COMUNI DEL BACINO IMBRIFERO DEL PIAVE APPARTENENTI ALLA PROVINCIA DI BELLUNO

Foto

Con il patrocinio di:

Foto
Foto
Foto
Comitato Frazionale di Ponte nelle Alpi - All rights reserved 2020
Cookies & Privacy Policy
Proudly powered by Weebly
  • Home
  • Il Comitato Frazionale
  • Ponte nelle Alpi
    • Meteo
    • Il territorio >
      • Parco "Ex Casa Rossa" - Alessandro Mares
      • La Chiesetta di Santa Caterina
      • Castello Bortoluzzi
      • Il Ponte sul Piave
      • La Vena d'Oro
    • Le Attività Commerciali
    • Lo Sport
    • I Servizi >
      • Medici di Base
      • Farmacie di Turno
      • Trasporti
      • La Biblioteca
      • Ponte Servizi
      • Le Baby Sitter
      • Le Badanti
  • Eventi & Iniziative
    • Eventi & Iniziative
    • Torneo dei Bar
    • I Giganti della Montagna
  • Foto & Video
    • Foto
    • Video
  • Blog
  • Contatti