• Home
  • Il Comitato Frazionale
  • Ponte nelle Alpi
    • Meteo
    • Il territorio >
      • Parco "Ex Casa Rossa" - Alessandro Mares
      • La Chiesetta di Santa Caterina
      • Castello Bortoluzzi
      • Il Ponte sul Piave
      • La Vena d'Oro
    • Le Attività Commerciali
    • Lo Sport
    • I Servizi >
      • Medici di Base
      • Farmacie di Turno
      • Trasporti
      • La Biblioteca
      • Ponte Servizi
      • Le Baby Sitter
      • Le Badanti
  • Eventi & Iniziative
    • Eventi & Iniziative
    • Torneo dei Bar
    • I Giganti della Montagna
  • Foto & Video
    • Foto
    • Video
  • Blog
  • Contatti
Ponte nelle Alpi
  • Home
  • Il Comitato Frazionale
  • Ponte nelle Alpi
    • Meteo
    • Il territorio >
      • Parco "Ex Casa Rossa" - Alessandro Mares
      • La Chiesetta di Santa Caterina
      • Castello Bortoluzzi
      • Il Ponte sul Piave
      • La Vena d'Oro
    • Le Attività Commerciali
    • Lo Sport
    • I Servizi >
      • Medici di Base
      • Farmacie di Turno
      • Trasporti
      • La Biblioteca
      • Ponte Servizi
      • Le Baby Sitter
      • Le Badanti
  • Eventi & Iniziative
    • Eventi & Iniziative
    • Torneo dei Bar
    • I Giganti della Montagna
  • Foto & Video
    • Foto
    • Video
  • Blog
  • Contatti

Parlando di noi e non solo...

Super Ecobonus e dintorni: riapre lo “Sportello PubblichEnergie”

5/10/2020

0 Commenti

 
Foto
Il tema del risparmio energetico è diventato centrale nella quotidianità di un gran numero di persone. Anche a Ponte nelle Alpi. E così, dopo il forte interesse manifestato lo scorso anno dai cittadini, riapre lo “Sportello PubblichEnergie”. 
Per accedere al servizio, verranno promossi incontri individuali, su appuntamento. E pubblici: in presenza (negli spazi del Parco ex Casa Rossa) o in videoconferenza, nel rispetto delle normative anti-contagio. 
Due le date già in calendario, nelle quali lo sportello verrà ufficialmente attivato: venerdì 2 e 16 ottobre, tra le ore 14 e le 19. 
«Alla luce dell’ottimo riscontro da parte della popolazione - ha affermato l’assessore comunale alle Politiche ambientali, Pierluigi Dal Borgo, durante la conferenza stampa nella sede dell’Unione montana Bellunese - abbiamo deciso di promuovere anche quest’anno lo “Sportello PubblichEnergie”. L’intenzione è di proseguire con incontri formativi per stimolare la riflessione e alzare il livello di consapevolezza sulle tematiche del risparmio energetico e delle energie rinnovabili. In più, è bene mettere a fuoco le possibilità emerse grazie al Super Ecobonus 110%: tale provvedimento, varato dal Governo, potrebbe contribuire a migliorare il patrimonio edilizio e la qualità di vita nelle case». 
Il referente del progetto è Mauro Moretto: «Stiamo allestendo il calendario in funzione delle domande che arriveranno, ma l’interesse è già elevato». In questo senso, è possibile contattare l'Urp del Comune di Ponte nelle Alpi (0437-986724 e urp@pna.bl.it) o scrivere una mail all’indirizzo pubblichenergie@gmail.com. 
L’argomento principale, quasi superfluo evidenziarlo, è il bonus 110%: «È importante che il cittadino si informi adeguatamente prima di portare a termine le sue scelte - ha proseguito Moretto -. Perché è facile prevedere varie e allettanti offerte sul mercato, ma dettate dalla scarsa trasparenza. Non a caso, committente e beneficiario dell’incentivo dovranno recitare una parte attiva, mentre la pratica va seguita insieme a un tecnico di fiducia. O c’è il rischio di incorrere in spiacevoli sorprese. Vero che il bonus può dare un impulso rilevante dal punto di vista economico, ma serve attenzione». 

Foto
0 Commenti



Lascia una risposta.

    MEDIA PARTNER

    Foto

    CATEGORIE

    Tutto
    Comitato Frazionale
    Iniziative
    News
    Storia
    Territorio
    Torneo Dei Bar

    autori

    Andrea De Nard
    ​Chiara Fioribello
    News In Quota

    Archivio

    Maggio 2021
    Gennaio 2021
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020

    Feed RSS

QUESTA ASSOCIAZIONE PROLOCO HA BENEFICIATO DI UN CONTRIBUTO DEL CONSORZIO DEI COMUNI DEL BACINO IMBRIFERO DEL PIAVE APPARTENENTI ALLA PROVINCIA DI BELLUNO

Foto

Con il patrocinio di:

Foto
Foto
Foto
Comitato Frazionale di Ponte nelle Alpi - All rights reserved 2020
Cookies & Privacy Policy
Proudly powered by Weebly
  • Home
  • Il Comitato Frazionale
  • Ponte nelle Alpi
    • Meteo
    • Il territorio >
      • Parco "Ex Casa Rossa" - Alessandro Mares
      • La Chiesetta di Santa Caterina
      • Castello Bortoluzzi
      • Il Ponte sul Piave
      • La Vena d'Oro
    • Le Attività Commerciali
    • Lo Sport
    • I Servizi >
      • Medici di Base
      • Farmacie di Turno
      • Trasporti
      • La Biblioteca
      • Ponte Servizi
      • Le Baby Sitter
      • Le Badanti
  • Eventi & Iniziative
    • Eventi & Iniziative
    • Torneo dei Bar
    • I Giganti della Montagna
  • Foto & Video
    • Foto
    • Video
  • Blog
  • Contatti