• Home
  • Il Comitato Frazionale
  • Ponte nelle Alpi
    • Meteo
    • Il territorio >
      • Parco "Ex Casa Rossa" - Alessandro Mares
      • La Chiesetta di Santa Caterina
      • Castello Bortoluzzi
      • Il Ponte sul Piave
      • La Vena d'Oro
    • Le Attività Commerciali
    • Lo Sport
    • I Servizi >
      • Medici di Base
      • Farmacie di Turno
      • Trasporti
      • La Biblioteca
      • Ponte Servizi
      • Le Baby Sitter
      • Le Badanti
  • Eventi & Iniziative
    • Eventi & Iniziative
    • Torneo dei Bar
  • Foto & Video
    • Foto
    • Video
  • Blog
  • Contatti
Ponte nelle Alpi
  • Home
  • Il Comitato Frazionale
  • Ponte nelle Alpi
    • Meteo
    • Il territorio >
      • Parco "Ex Casa Rossa" - Alessandro Mares
      • La Chiesetta di Santa Caterina
      • Castello Bortoluzzi
      • Il Ponte sul Piave
      • La Vena d'Oro
    • Le Attività Commerciali
    • Lo Sport
    • I Servizi >
      • Medici di Base
      • Farmacie di Turno
      • Trasporti
      • La Biblioteca
      • Ponte Servizi
      • Le Baby Sitter
      • Le Badanti
  • Eventi & Iniziative
    • Eventi & Iniziative
    • Torneo dei Bar
  • Foto & Video
    • Foto
    • Video
  • Blog
  • Contatti

Parlando di noi e non solo...

Il grand hotel riapre le porte: visita alla scoperta della Vena d'Oro

16/7/2020

1 Commento

 
Foto
Forse non tutti sanno che alle porte di Belluno, nell’Ottocento, c’era un grand hotel con tanto di spa. Un albergo alla “Grand Budapest”, ma senza Ralph Fiennes, Bill Murray ed Edward Norton. Frequentatissimo dalla nobiltà di mezza Europa e dalla crema della borghesia italiana, austriaca ungherese che arrivava qui per le proprietà terapeutiche dell’acqua e per la magnificenza del luogo. Oggi quella struttura mostra inevitabilmente i segni del tempo e sconta un ampio strato di polvere sulla sua storia gloriosa. Ma c’è ancora. Visibile e visitabile, per una giornata speciale. Proprio così, la Vena d’Oro apre ai visitatori, domani mattina (venerdì 17 luglio), dalle ore 9.
Il luogo era noto anche in epoca romana, proprio per le due sorgenti d’acqua che lo caratterizzano. Nel 1400 furono i monaci a colonizzarlo, con la fondazione di un convento. Ma lo splendore arrivò nell’Ottocento, quando il facoltoso cavalier Giovanni Maria Lucchetti scoprì le proprietà dell’acqua, che sgorga a una temperatura costante di 7°C. Non ci pensò due volte e comprò tutti i terreni attorno alle sorgenti. Dopodiché fece costruire un centro idroterapico con albergo. I lavori cominciarono nel 1860 e nove anni dopo il complesso venne inaugurato. C’erano giardini, frutteti e prati tutt’attorno. Nell’albergo trovavano posto assistenza medica e direzione sanitaria, oltre ovviamente a uno stabilimento balneare, centri ricreativi, bar e ristorante. 
La struttura venne abbandonata durante la Prima Guerra Mondiale, ma conobbe una seconda vita alla fine degli anni Trenta, quando divenne colonia estiva per i figli dei dipendenti Sade. Tale rimase fino alla fine degli anni Ottanta, di proprietà dell’Enel, senza subire modifiche.
Una pagina di storia che sarà aperta a visite guidate per gruppi di 25 persone. Informazioni e prenotazioni obbligatorie al 3281003611.

Foto
1 Commento
Beppe
16/7/2020 16:48:59

Wow!! Non mancherò

Risposta



Lascia una risposta.

    MEDIA PARTNER

    Foto

    CATEGORIE

    Tutto
    Comitato Frazionale
    Iniziative
    News
    Storia
    Territorio
    Torneo Dei Bar

    autori

    Andrea De Nard
    ​Chiara Fioribello
    News In Quota

    Archivio

    Gennaio 2021
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020

    Feed RSS

QUESTA ASSOCIAZIONE PROLOCO HA BENEFICIATO DI UN CONTRIBUTO DEL CONSORZIO DEI COMUNI DEL BACINO IMBRIFERO DEL PIAVE APPARTENENTI ALLA PROVINCIA DI BELLUNO

Foto

Con il patrocinio di:

Foto
Foto
Foto
Comitato Frazionale di Ponte nelle Alpi - All rights reserved 2020
Cookies & Privacy Policy
Proudly powered by Weebly
  • Home
  • Il Comitato Frazionale
  • Ponte nelle Alpi
    • Meteo
    • Il territorio >
      • Parco "Ex Casa Rossa" - Alessandro Mares
      • La Chiesetta di Santa Caterina
      • Castello Bortoluzzi
      • Il Ponte sul Piave
      • La Vena d'Oro
    • Le Attività Commerciali
    • Lo Sport
    • I Servizi >
      • Medici di Base
      • Farmacie di Turno
      • Trasporti
      • La Biblioteca
      • Ponte Servizi
      • Le Baby Sitter
      • Le Badanti
  • Eventi & Iniziative
    • Eventi & Iniziative
    • Torneo dei Bar
  • Foto & Video
    • Foto
    • Video
  • Blog
  • Contatti