E' stato lanciato Sabato scorso con un video sui social questa nuova idea nata dal Comitato Frazionale di Ponte nelle Alpi, in collaborazione alla Pro Loco ed in appoggio a tutte le altre frazioni del nostro Comune.
Abbiamo chiesto al Presidente del Comitato Frazionale Andrea De Nard cosa c'è dietro a questa iniziativa: "è un'idea che è nata spontaneamente durante uno dei nostri incontri settimanali, tenendo conto che negli ultimi anni si è persa l'enfasi e l'entusiasmo delle attività di paese abbiamo pensato di chiedere direttamente ai cittadini cosa ne pensano e sopratutto cosa vorrebbero venisse fatto. Noi, come tutti gli altri comitati frazionali, ci impegnamo costantemente per migliorare la vita di paese, per mezzo di iniziative ed eventi, ma abbiamo assolutamente bisogno di ricevere l'appoggio e l'aiuto dei nostri concittadini in quanto questo tipo di attività richiede la collaborazione di tanti, se non di tutti! Ecco che così abbiamo pensato di fare un semplice sondaggio su una piattaforma online per dare la possibilità a tutti di compilarlo in poche mosse in meno di un minuto. Lo facciamo per darci supporto tra comitati frazionali, così da ripristinare quello spirito che si è perso un pò negli ultimi anni. Ovviamente tutti i dati verranno condivisi con tutti gli altri capi frazione per capire in maniera costruttiva come dare un servizio migliore per i cittadini e sopratutto come coinvolgere questi ultimi." Dedicate un minuto del vostro tempo per aiutare i comitati a conoscere la vostra opinione. Il sondaggio non ha per ora una scadenza temporale per cui cliccate sul pulsante qui sotto per la compilazione del questionario.
0 Commenti
![]() Nella prima mattinata di Giovedì 8 Ottobre ha finalmente preso vita il nuovo nuovo centro commerciale di Viale Dolomiti. Grazie agli investimenti messi in atto dalla società Vicentina UNICOMM, la zona dell'ex Comedil si è arricchita di una zona commerciale, con ampi parcheggi e un parco giochi per i più piccoli (in fase di ultimazione). All'inaugurazione era presente il Cavaliere Marcello Cestaro, con il quale abbiamo scambiato due chiacchiere ed al quale abbiamo avuto l'onore di consegnare la nostra maglietta "mi son pontalpin". All'inaugurazione erano presenti tutte le autorità locali dal Sindaco Vendramini al Presidente della Provincia Roberto Padrin, oltre ad una importante folla di cittadini accorsi (ben distanziati grazie alle segnalazioni messe posizionate dallo staff del Famila) Una nuova ventata di innovazione data alla nostra città grazie a questo nuovo complesso, che ospiterà - oltre al Famila - Eurobrico e Decatlhon. Noi non potevamo esimerci dal presenziare in questi primi giorni proponendo le nostre magliette, pensate e create per far riscoprire il valore dell'appartenenza al territorio di Ponte nelle Alpi. Saremo qui ancora per qualche giorno, venite a trovarci! ![]() Il Comitato frazionale di Ponte nelle Alpi si rinnova. Nuovo, infatti, è il direttivo che coordinerà le attività per il prossimo biennio. A guidare il gruppo sarà Andrea De Nard: classe 1992, riceve il testimone dal presidente uscente Tommaso Carlin. «È un onore ricoprire questo ruolo - spiega il neo presidente -. Anche se non è facile subentrare a Tommaso, che ha fatto uno splendido lavoro negli ultimi due anni ed è riuscito a trainare il gruppo». Al fianco di De Nard c’è la riconferma di Stefano Mares come vice presidente: «Un appoggio di esperienza e importanti doti gestionali che contribuiranno di sicuro alla crescita del comitato». Daniele Olivier, invece, assume la carica di segretario del comitato. Gli altri membri del consiglio sono Vittorio Colussi, Davide Orano, Chiara Fioribello e Marco De Marco. L’obiettivo è comune: rilanciare eventi, iniziative e attività a Ponte nelle Alpi. In questo senso, il Consiglio frazionale conta sull'appoggio di tutti i cittadini per dare nuovo respiro al tessuto sociale. «C'è la volontà di ringiovanire e di dare freschezza ad alcune iniziative - conclude De Nard -; a Ponte si è un po' perso il sentimento di legame al territorio e ci impegneremo per far sì che venga riscoperto. Ovviamente in collaborazione con l'amministrazione comunale e la Pro loco. Daremo il massimo». ![]() Un TEAM al completo quello del Comitato Frazionale di Ponte nelle Alpi, nella serata di Sabato 20 Settembre il nuovo consiglio frazionale ha eletto il direttivo che coordinerà le attività per il prossimo biennio. Sarà Andrea De Nard a trainare questo fantastico gruppo, il giovane classe '92 succede infatti al Presidente uscente Tommaso Carlin che ha recentemente dovuto comunicare la sua uscita dal direttivo. Al suo fianco la riconferma di Stefano Mares come vice-presidente, un appoggio di esperienza ed importanti doti gestionali che aiuteranno sicuramente il proseguo della crescita del comitato. Nuova sfida invece per Daniele Olivier che prende il posto di De Nard come segretario del comitato. Il Direttivo lavorerà in totale sinergia con gli altri membri del neo Consiglio (Colussi, Orano, Fioribello e De Marco) per rilanciare eventi, iniziative ed attività nella Frazione di Ponte nelle Alpi. Il Consiglio Frazionale conta ovviamente sull'appoggio di tutti i cittadini per poter dare nuovo respiro al nostro territorio. ![]() Ieri sera il Comitato Frazionale ha eletto il nuovo consiglio per il mandato biennale che verrà. Pochi, purtroppo, i cittadini presenti alla riunione pubblica con seguente elezione svoltasi ieri sera nella struttura "ex casa rossa". Il Comitato si dice comunque soddisfatto per il biennio concluso e per gli importanti traguardi raggiunti, confermati anche dall'entusiasmo dei presenti accorsi. Nuova avventura dunque per il neo eletto consiglio che vede le riconferme di Stefano Mares, Andrea De Nard, Daniele Olivier, Davide Orano, Chiara Fioribello e Marco De Marco (elemento storico del comitato), nuovo ingresso invece per Vittorio Colussi che saprà dare il suo contributo con la sua importante esperienza. Pronti via per una nuova avventura, nel giro di qualche giorno verrà eletto anche il direttivo frazionale per dirigere questo gruppo che più che mai è determinato a far crescere lo splendore del nostro territorio. |
MEDIA PARTNERCATEGORIE
Tutto
autoriAndrea De Nard Archivio
Maggio 2021
|