• Home
  • Il Comitato Frazionale
  • Ponte nelle Alpi
    • Meteo
    • Il territorio >
      • Parco "Ex Casa Rossa" - Alessandro Mares
      • La Chiesetta di Santa Caterina
      • Castello Bortoluzzi
      • Il Ponte sul Piave
      • La Vena d'Oro
    • Le Attività Commerciali
    • Lo Sport
    • I Servizi >
      • Medici di Base
      • Farmacie di Turno
      • Trasporti
      • La Biblioteca
      • Ponte Servizi
      • Le Baby Sitter
      • Le Badanti
  • Eventi & Iniziative
    • Eventi & Iniziative
    • Torneo dei Bar
  • Foto & Video
    • Foto
    • Video
  • Blog
  • Contatti
Ponte nelle Alpi
  • Home
  • Il Comitato Frazionale
  • Ponte nelle Alpi
    • Meteo
    • Il territorio >
      • Parco "Ex Casa Rossa" - Alessandro Mares
      • La Chiesetta di Santa Caterina
      • Castello Bortoluzzi
      • Il Ponte sul Piave
      • La Vena d'Oro
    • Le Attività Commerciali
    • Lo Sport
    • I Servizi >
      • Medici di Base
      • Farmacie di Turno
      • Trasporti
      • La Biblioteca
      • Ponte Servizi
      • Le Baby Sitter
      • Le Badanti
  • Eventi & Iniziative
    • Eventi & Iniziative
    • Torneo dei Bar
  • Foto & Video
    • Foto
    • Video
  • Blog
  • Contatti

Parlando di noi e non solo...

Euro Brico c'è, ora il puzzle commerciale di Ponte nelle Alpi ha un tassello in più

30/10/2020

0 Commenti

 
Foto
Foto
A qualche settimana dall'inaugurazione della nuova sede del Famila, stamani ha aperto i battenti un'altra importante realtà commerciale nella sede di Viale Dolomiti.
Si tratta di Euro Brico, importantissima catena di super store per il bricolage e il fai da te con filiali sparse per tutto il territorio Italiano.
Se il Famila si è spostato di qualche metro, Euro Brico ha percorso qualche chilometro in più perché qualche mese fa ha lasciato la sede del centro commerciale Dolomiti a Belluno, nella quale risiedeva da alcuni anni.
Ora l'opera risulta quasi compiuta, perché dopo Famila ed Euro Brico manca solo Decatlhon, che si farà attendere ancora per qualche settimana.
Due su tre, in attesa di vedersi spalancare le porte del nuovo punto vendita del colosso degli articoli sportivi prevista per il mese di Dicembre ora possiamo goderci un'altro importante negozio in Viale Dolomiti.

"Ben fornito e accogliente" lo ha definito il nostro Presidente Andrea De Nard che, questa mattina era presente insieme a tutte le autorità locali per inaugurare questa apertura.

Ad Euro Brico va il nostro più sentito "in bocca al lupo"

0 Commenti

Mattia Ferigutti ha fatto Strike: è nella top 10 dei “giovani che cambiano le cose”

25/10/2020

0 Commenti

 
Foto

Sviluppa corsi online per milioni di utenti. A dispetto della giovane età (21 anni), è già un esperto programmatore nel campo dell’informatica. Tanto da essersi meritato il premio “Best Seller” del sito americano Udemy: uno dei portali più conosciuti al mondo nell’ambito dei linguaggi digitali. 
Senza considerare che il corso ideato da questo intraprendente giovane è stato acquistato dalla piattaforma italiana Life Learning e trasformato in un master in Android Developers. Ora lavora a Genova in una start-up italo-americana. Ma le sue radici sono in provincia di Belluno: in particolare, a Ponte nelle Alpi.
Stiamo parlando di Mattia Ferigutti: una mente brillante, abituata ad alzare sempre l’asticella. Anche in questo momento. Basti pensare che Mattia è tra i 10 finalisti del concorso «Strike 2020! Storie di giovani che cambiano le cose», ideato e promosso dalla Provincia autonoma di Trento: il progetto è rivolto a ragazzi e ragazze tra i 18 e 35 anni, residenti nelle province di Trento, Bolzano, Sondrio, Brescia, Verona, Vicenza e Belluno. Cosa li accomuna? Il fatto di aver realizzato un personale “Strike!” nella vita. E, con la loro storia di successo, di aver ispirato e spronato altri giovani.
A questo proposito, nella serata di sabato 21 novembre, allo Smart Lab di Rovereto, i tre vincitori individuati dalla giuria saranno premiati e riceveranno un premio in denaro. In più, le storie dei dieci finalisti verranno raccolte in un volume, distribuito a livello nazionale. 
Mattia Ferigutti e il suo “strike”: l’ultimo di una lunga, lunghissima serie. 

Foto
0 Commenti

Legambiente premia i Comuni più ricicloni: primeggia Ponte nelle Alpi

24/10/2020

0 Commenti

 
Foto
Il Comune di Ponte nelle Alpi è il più riciclone della provincia di Belluno. L’ufficialità arriva dal dossier di Legambiente. 
In base alla produzione procapite di rifiuto secco residuo, Ponte nelle Alpi primeggia nella speciale classifica con 36,6 kg di secco all’anno, mentre la percentuale di raccolta differenziata sfiora quota 90: nello specifico, 89 per cento. A proposito di classifica, il secondo posto spetta a San Gregorio nelle Alpi e a completare il podio è Sedico. 
Un traguardo importante, quindi. E anche una conferma per un territorio che si è sempre messo in luce in termini di gestione dei rifiuti: «Uno speciale ringraziamento - afferma il sindaco Paolo Vendramini - va ai concittadini e alle concittadine. La raccolta differenziata è un patrimonio della nostra comunità, sempre molto rispettosa, attenta e impegnata rispetto a queste tematiche. Grazie poi al personale della Ponte Servizi, capace di distinguersi per professionalità e competenza». 
Il primato nella graduatoria provinciale è figlio di un gioco di squadra, in cui ogni componente ha recitato un ruolo di rilievo, anzi, decisivo per ottenere un risultato che gratifica l’amministrazione e, in generale, la collettività. «Questo riconoscimento conferma il consolidarsi del progetto di raccolta differenziata - prosegue l’assessore comunale all’Ambiente e alle Società partecipate, Pierluigi Dal Borgo - e arriva proprio nei giorni in cui abbiamo rinnovato la fiducia in Ponte Servizi con un consistente rafforzamento della patrimonializzazione della società, alla quale abbiamo fornito gli strumenti finanziari adeguati. Ora siamo pronti a portare il nostro contributo di competenza e conoscenza al progetto provinciale di affidamento in house del servizio».
Va ricordato che quella di Legambiente è un’iniziativa, patrocinata dal Ministero per l’Ambiente, orientata a individuare una serie di realtà, nell’intero Stivale (isole comprese), impegnate ad avviare la differenziata e un sistema integrato di gestione dei propri rifiuti.
In definitiva, Ponte nelle Alpi compare di diritto nei “Comune Rifiuti Free”: ovvero, quei Comuni a bassa produzione di rifiuto indifferenziato destinato allo smaltimento. 
Foto
0 Commenti

Quando la piazza diviene un luogo da scoprire

20/10/2020

0 Commenti

 
Da pochissime settimane ha preso vita quella che potremmo definire la PRIMA e VERA piazza di Ponte nelle Alpi. Non ancora inaugurata ma già apprezzata per il suo fascino architettonico verrà battezzata "Piazza della Poesia" la nuova piazzetta sita di fronte alla biblioteca Comunale in Viale Stazione.
Finalmente anche la Frazione di Ponte nelle Alpi riscopre il fascino di avere un elemento centrale, un punto emblematico della propria città che, per conformazione geografica risulta essere più un paese di passaggio che di vita paesana.
Sfatiamo finalmente questo mito che vede la frazione di Ponte orfana di una piazza cittadina, invidiando spesso e volentieri le altre frazioni come la vicina Polpet.
Anche se ora i giovani non sono più abituati a dire "ci troviamo in piazza", possiamo comunque apprezzare questo spazio ricavato grazie ai lavori di ammodernamento dell'ex area Comedil recentemente restrutturata dal gruppo Unicomm con lo spostamento del vecchio Famila e le nuove aperture di Decatlhon e Euro Brico.

La nostra piazza prende poi questo colore rosa e lo farà splendere per tutto il mese di ottobre, in occasione del mese per la prevenzione del tumore al seno promosso dalla LILT. Un'occasione in più per passeggiare in un nuovo luogo emblematico della nostra città.
0 Commenti

Al nuovo Famila "Mi son Pontalpin", la riscoperta dei valori del nostro territorio

9/10/2020

0 Commenti

 
Foto
Nella prima mattinata di Giovedì 8 Ottobre ha finalmente preso vita il nuovo nuovo centro commerciale di Viale Dolomiti.
Grazie agli investimenti messi in atto dalla società Vicentina UNICOMM, la zona dell'ex Comedil si è arricchita di una zona commerciale, con ampi parcheggi e un parco giochi per i più piccoli (in fase di ultimazione).
All'inaugurazione era presente il Cavaliere Marcello Cestaro, con il quale abbiamo scambiato due chiacchiere ed al quale abbiamo avuto l'onore di consegnare la nostra maglietta "mi son pontalpin".
All'inaugurazione erano presenti tutte le autorità locali dal Sindaco Vendramini al Presidente della Provincia Roberto Padrin, oltre ad una importante folla di cittadini accorsi (ben distanziati grazie alle segnalazioni messe posizionate dallo staff del Famila)

Una nuova ventata di innovazione data alla nostra città grazie a questo nuovo complesso, che ospiterà - oltre al Famila - Eurobrico e Decatlhon.

Noi non potevamo esimerci dal presenziare in questi primi giorni proponendo le nostre magliette, pensate e create per far riscoprire il valore dell'appartenenza al territorio di Ponte nelle Alpi.

Saremo qui ancora per qualche giorno, venite a trovarci!

Foto
Foto
0 Commenti
<<Precedente

    MEDIA PARTNER

    Foto

    CATEGORIE

    Tutto
    Comitato Frazionale
    Iniziative
    News
    Storia
    Territorio
    Torneo Dei Bar

    autori

    Andrea De Nard
    ​Chiara Fioribello
    News In Quota

    Archivio

    Gennaio 2021
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020

    Feed RSS

QUESTA ASSOCIAZIONE PROLOCO HA BENEFICIATO DI UN CONTRIBUTO DEL CONSORZIO DEI COMUNI DEL BACINO IMBRIFERO DEL PIAVE APPARTENENTI ALLA PROVINCIA DI BELLUNO

Foto

Con il patrocinio di:

Foto
Foto
Foto
Comitato Frazionale di Ponte nelle Alpi - All rights reserved 2020
Cookies & Privacy Policy
Proudly powered by Weebly
  • Home
  • Il Comitato Frazionale
  • Ponte nelle Alpi
    • Meteo
    • Il territorio >
      • Parco "Ex Casa Rossa" - Alessandro Mares
      • La Chiesetta di Santa Caterina
      • Castello Bortoluzzi
      • Il Ponte sul Piave
      • La Vena d'Oro
    • Le Attività Commerciali
    • Lo Sport
    • I Servizi >
      • Medici di Base
      • Farmacie di Turno
      • Trasporti
      • La Biblioteca
      • Ponte Servizi
      • Le Baby Sitter
      • Le Badanti
  • Eventi & Iniziative
    • Eventi & Iniziative
    • Torneo dei Bar
  • Foto & Video
    • Foto
    • Video
  • Blog
  • Contatti